Cosa fare

Storia e Cultura

Le origini della città risalgono alla notte dei tempi.
La parola “Italia”, prenderebbe origine proprio dall’antico nome di questa città, punta dello stivale italico.
La sua fondazione secondo il mito sarebbe da attribuire ad Aschenez, pronipote di Noè, o Giocasto, figlio del dio Eolo.
Crocevia multiculturale delle più importanti civiltà del mediterraneo, è stata una gloriosa città della Magna Grecia.
In seguito un importante metropoli sul mediterraneo per romani, bizantini e casate e popoli della storia occidentale come i normanni e gli aragonesi.

I suoi variegati trascorsi le permettono, oggi, di vantare un sontuoso patrimonio archeologico e storico.
Reggio Calabria, infatti, è ricca di luoghi d’interesse storico-culturale.

Due passi in centro…

Passeggiare lungo le vie del centro città è un’esperienza indimenticabile.
Il punto di partenza per godere la storia di siti archeologici e luoghi d’interesse culturale.

Mete immancabili di chi visita la città metropolitana:

  • il MArRC, Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria e i Bronzi di Riace
  • le Mura Greche e le Terme Romane
  • la Cattedrale e il Museo Diocesano
  • il Castello Aragonese

La città giova di un patrimonio architettonico caleidoscopico e di un naturale pregio paesaggistico. Una passeggiata lungo il Corso Garibaldi, elegante via principale del centro storico, o il Lungomare Falcomatà è un buon modo per godere a pieno linee e colori caratteristici. Magari gustando un buon gelato italiano e – perché no? – vivendo la meraviglia di un tramonto a pochi passi dal mare.

Visitare i dintorni

Da Reggio Calabria, perla della Magna Grecia, inoltre, è facile raggiungere molti altri siti archeologici o musei ricchi. Molto apprezzate e suggestive, ad esempio, Roccelletta di Borgia, che ospita il famoso Parco Scolacium , o il MAK, Museo Archeologico di Monasterace.

Siti archeologi e musei, inoltre, sono sempre a due passi da splendide spiaggie e incantevoli panorami naturali. Organizzare un’escursione nei dintorni di Reggio Calabria significa immergersi tra storia e bellezza. Proprio per questo, organizziamo attività ed escursioni comprese nel corso d’italiano nelle località più belle della regione.

Scopri di più con le nostre schede di alcuni dei posti più belli presenti nei dintorni.

Mare e montagna

Reggio Calabria e dintorni sono ricchi di splendide mete per escursioni e momenti di relax.
A due passi da spiagge da sogno ma anche da splendidi paesaggi montani, la Calabria gode di un patrimonio naturalistico eccezionale.
Tropea, Palmi e le numerose mete balneari della Costa Viola o del litorale jonico, sono lo sfondo perfetto per indimenticabili pause dallo studio della lingua.
Anche gli appassionati di escursionismo e di ambienti montani non rimangono delusi. Il Parco Nazionale dell’Aspromonte o Serra San Bruno, sono solo un’esempio delle riserve naturali della regione.

Intrattenimento e Musica

A Reggio Calabria non mancano i momenti di intrattenimento e musica, soprattutto durante il periodo estivo.
Numerosi gli eventi culturali organizzati, dagli spettacoli teatrali ai concerti, dagli eventi letterali alle mostre fotografiche o pittoriche.
Tra le incantevoli location Villa Zerbi, il Palazzo della Cultura, il Castello Aragonese e il Teatro Comunale.

Ogni anno sono numerosi i festival, gli eventi e le feste popolari organizzate a Reggio Calabria e nel resto della provincia.
Eventi come il Paleariza o il DEAfest  ne sono un esempio.
Splendide location come Pentedattilo, Bova o Roghudi diventano teatro per manifestazioni capaci di fondere cultura, intrattenimento e sapori tradizionali.

Scopri tutti i dettagli e iscriviti subito.
Ti aspettiamo alle porte del Mediterraneo.

Ottieni la brochure send

Come spostarsi

Ci sono diversi mezzi di trasporto disponibili (molti dei quali pubblici):

  • directions_busAutobus: ATAM Reggio Calabria S.p.A. gestisce il trasporto pubblico urbano e il servizio di trasporto extraurbano in comuni limitrofi all’area metropolitanaAltre compagnie: Autolinee Brosio, Autolinee Federico, Autolinee Lirosi, Autolinee Tripodi, Costaviola BUS
  • directions_bus Bus turistico che ti darà la possibilità di fare un tour per la città alla scoperta delle sue tante meraviglie
  • local_taxi Servizio taxi che copre le tratte da e per il porto/ aeroporto e anche le tratte urbane
  • directions_car Servizi di noleggio auto e moto presso diverse strutture (Autoeuropa, Car Service Autonoleggio, HappyCar, Hertz, Locauto Rent Autonoleggio, Maggiore, Sixt, Travel Car Service) in modo da potersi spostare sul territorio in completa autonomia
  • directions_boat Aliscafi e traghetti per Messina, Isole Eolie e Malta o il servizio Metromare
  • directions_boat Servizi di noleggio imbarcazioni per fare una gita in barca Isole Eolie, Taormina, Scilla e Cariddi (Aura Charter – Noleggio Imbarcazioni, Fair Charter Nautic Touristic Service srl, Parallelo 38 Charter, Reggio Charter, Reggio Mare Charter Nautico, Spartivento Group S.p.A.)
info

Richiedi informazioni

    account_box

    email

    location_on

    local_phone

    mode_edit

    school

    Contatti

    Puoi contattarci per mezzo del form, via mail o via telefono. Siamo qui per fornirti tutte le informazioni sul corso d'italiano e su come pianificare la tua vacanza studio in Italia. Contattaci. Non essere timido!