Corso di Diploma di Alta Formazione Docenti di Lingua Italiana come Lingua Straniera

A.A. 2021/2022


Termini e scadenze

Il “Corso di Diploma di Alta Formazione per Docenti di Lingua Italiana come Lingua
Straniera” (C.D.A.F.D.) per l’anno 2022 si svolgerà dal 7 aprile al 7 ottobre. Gli esami
di ammissione si terranno il 7 e 8 aprile 2022. Il Corso prevede l’ammissione di un numero massimo di 25 studenti.

Termini per la presentazione delle domande:

22 Novembre per partecipare gratuitamente anche al corso di preparazione propedeutico di livello C1;

29 Novembre per accedere alle borse di studio da 900,00 €;

4 Aprile per la sola partecipazione al Corso CAFD.

 

Iscrizione
Consulta il bando

 

Finalità del corso

Il Corso è finalizzato alla preparazione professionale, per l’insegnamento nei corsi di
italiano tenuti all’estero degli allievi stranieri o italiani non residenti in Italia.

Borse di studio

L’Università per Stranieri “Dante Alighieri” di Reggio Calabria (da qui in avanti Università), mette a Bando borse di studio che mirano a sostenere economicamente gli studenti stranieri che vogliano effettuare i propri studi in Italia, promuovendo la cooperazione internazionale, nonché la diffusione della conoscenza della lingua e della cultura italiana.

Consulta il bando

 

Requisiti e norme per l’ammissione al Corso di Diploma ( C.D.A.F.D )

 

 

  • calendar_today
    Essere cittadino italiano o straniero residente all'estero.
  • card_membership
    Possesso del titolo di studio valido per l'ammissione ai Corsi Universitari in Italia
  • directions_bike
    Aver maturato un congruo periodo di studio della lingua italiana, che deve essere certificato da un titolo avente valore legale o da un attestato rilasciato dall'Università per Stranieri "Dante Alighieri", per un livello di competenza C1, secondo il quadro di riferimento europeo.
  • account_balance
    Coloro che non sono in possesso della Certificazione o Attestazione richiesta per essere ammessi al Corso, dovranno sostenere un test di accertamento linguistico che provi un livello di competenza Cl, secondo il quadro di riferimento europeo
  • library_books
    Il test di ingresso si terrà in due giorni, il 7 e 8 aprile 2022, presso i locali dell' Università. Le lezioni inizieranno l'11 aprile 2022.
  • local_hospital
    Il candidato che non supera il test di accertamento linguistico ha la possibilità di usufruire di una Borsa di studio per la frequenza di un Corso trimestrale di livello C1 nel periodo dal 11 aprile al 22 luglio 2022 (primo trimestre), subordinata al parere degli Organi accademici competenti. La modalità di erogazione del corso propedeutico sarà determinata sulla base delle Direttive Ministeriali previste al momento dell'attivazione del corso.
  • info
    Lo studente che al termine del primo trimestre (22 luglio 2022) avrà superato il 20% di assenze non potrà proseguire il Corso. Dal 18 al22 luglio si svolgeranno gli esami relativi alle discipline attivate nel corso del primo trimestre. I1 secondo trimestre sarà attivato dal 25 luglio a 7 ottobre. Dal 30 settembre al 6 ottobre si svolgeranno gli esami relativi alle discipline attivate nel corso del secondo trimestre. Il 7 ottobre consegna dei Diplomi.
  • info
    Essere in possesso della Certificazione verde Covid-19 valida sul territorio italiano. I vaccini, somministrati dalle autorità sanitarie nazionali competenti estere, riconosciuti come equivalenti a quelli effettuati nell'ambito del Piano Strategico Nazionale dei vaccini per la prevenzione delle infezioni da SARS-CoV-2 sono: - Vaccini per i quali il titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio è lo stesso dell'Unione Europea; - Covishield (Serum Institute of India), prodotti su licenza di AstraZeneca; - R-CoVI (R-Pharm), prodotto su licenza di AstraZeneca; - Covid-19 vaccine-recombinant (Fiocruz), prodotto su licenza di AstraZeneca. Le certificazioni vaccinali dovranno essere redatte almeno in una delle seguenti lingue: - italiana; - inglese; - francesce; - spagnola. Nel caso in cui il certificato non fosse stato rilasciato in una delle quattro lingue indicate è necessario che venga accompagnato da una traduzione giurata. FONTE: Circolare del Ministero della salute - Direzione generale della prevenzione sanitaria, del 23 settembre 2021, prot. n.42957 - studenti stranieri. Per maggiori informazioni sul Green Pass: https://www.dgc.gov.it/web/

Get your italian certificate

Do you wish to start learning italian in Italy? Would you like to have more info about our Italian courses? Choose Università per Stranieri Dante Alighieri, discover our courses and apply to the one that suits you the most. Get european certifications and live your Italian Experience.

Find out more about the course

Certifications and Partner

Contacts

You can contact us using the form, by mail or by phone. We are here to give you all the information about the Italian course and how to plan your study trip in Italy. Contact us. Do not be shy!